LOCATION:
INGRESSO LIBERO
Verrà inaugurata mercoledì 29 agosto, all’Isola di San Giorgio, in occasione della 13. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, la mostra Carlo Scarpa. Venini 1932–1947. L’esposizione, curata da Marino Barovier, offre l’opportunità di ripercorrere, attraverso più di 300 opere il percorso creativo dell’architetto veneziano nel periodo in cui operò come direttore artistico per la storica vetreria.
Attenzione puntata soprattutto sulla vocazione artigiana e sperimentale di Scarpa, nonché sull’importanza dell’esperienza muranese nella sua formazione di designer. Alcuni dei pezzi esposti provengono da collezioni private e musei sparsi in tutto il mondo. Si tratta di opere che danno esempio delle più diverse varietà del vetro – murrine, vetri a pennellate, sommersi e corrosi – e altrettante tecniche di lavorazione. In mostra saranno esposti anche disegni e bozzetti, foto storiche e documenti originali, insieme a prototipi e pezzi unici. La mostra rimarrà aperta fino al 29 novembre 2012.
L’esposizione si configura come la prima iniziativa dell’omonimo progetto culturale promosso dalla Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con Pentagram Stiftung, indirizzato alla promozione dell’arte vetraria veneziana del Novecento. Da settembre lo spazio espositivo permanente sarà sede di un ciclo di mostre personali e collettive di artisti e designer del vetro provenienti dalla scena internazionale e italiana.
ORARI : aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, chiuso il mercoledì, ingresso libero.