Il Natale 2011 in Piazza San Marco: concerti e readings ?>

Il Natale 2011 in Piazza San Marco: concerti e readings

Dal: 20-12-2011 Al: 20-12-2011
  • LOCATION:

Il Natale 2011 a Venezia si presenta ricco di appuntamenti! Sul Palco in Piazza San Marco, che poi ospiterà lo show per il Capodanno Love 2012, si alterneranno nel periodo natalizio concerti e reading, nati dalla collaborazione tra Venezia Marketing & Eventi, l’Università di Ca’ Foscari e il Conservatorio Benedetto Marcello. Il calendario di eventi parte domani, 21 dicembre 2011, con il primo dei reading in lingua originale curati da docenti dell’Università Ca’ Foscari, che leggeranno brani a tema natalizio di autori da tutto il mondo, e si concluderà il 28 dicembre, alle 12.00, con l’ultimo dei concerti del Quartetto di Ottoni del Conservatorio Benedetto Marcello che esegue brani della tradizione natalizia adattati all’esecuzione di soli fiati. In occasione del Natale Piazza San Marco sarà inoltre impreziosita dalle tradizionali luminarie offerte dall’azienda Co.Ve.Di. e verranno proiettate sul Campanile immagini a tema natalizio, mentre in Piazzetta Leoncini sono stati installati un albero ed un presepe realizzati dall’azienda Thun. CALENDARIO EVENTI: 21 DICEMBRE, ore 17.00 LETTURE E MUSICA DELLA TRADIZIONE NATALIZIA: letture natalizie in portoghese, spagnolo e catalano, con accompagnamento musicale e sottotitoli in italiano. Julieta Oliveira legge due brani in portoghese scelti dal racconto natalizio "A noite de Natal" di Sophia de Mello Breyner Andresen - Eugenia Sainz legge brani in spagnolo dal poema natalizio "El camello (Auto de los Reyes Magos)” di Gloria Fuertes e una selezione di canzoni natalizie "villancicos" - Roberta Contin legge un brano in catalano dal racconto natalizio "Nadal, Nadal" di Emili Teixidor e la canzone natalizia "Què li darem a n'el Noi de la Mare?" di Ernest Cervera. A cura dell'Università Ca' Foscari. 22 DICEMBRE, ore 17.00 CONCERTO DELLA BAND “ELETTROFOSCARI” (fiati, chitarre elettriche, contrabbasso e batteria), che eseguirà le seguenti musiche: Epistrophy (Monk), Straight no chaser (Monk), Ruby my dear (Monk), Take five (Brubeck), Freedom jazz dance (Harris), Footprints (Shorter), Greensleeves. Elettrofoscari è un progetto musicale dell'Ateneo di Ca' Foscari del 2010 nato per offrire agli studenti musicisti la possibilità di esplorare, sia attivamente che con una riflessione teorica, i vari campi del mondo musicale contemporaneo, dalla musica "eurocolta" alla elettronica, al jazz, alla "free improvisation". 23 DICEMBRE, ore 17.00 LETTURE E MUSICA DELLA TRADIZIONE NATALIZIA: letture natalizie in lingua originale, con sottotitoli in italiano, tratte dalle Christmas Carols di Dickens e brani di Clement Moore, Pasternak, Brodski, Fet e "La pastorale des Santons de Provence", lette da David Newbold, Pamela Santini, Natalia Smykunova e Marie Christine Jamet. A cura dell'Università Ca' Foscari. 24 DICEMBRE, ore 16.00 - 26 DICEMBRE, ore 17.00 - 27 DICEMBRE, ore 17.00 - 28 DICEMBRE, ore 12.00 CONCERTI DEL QUARTETTO DI OTTONI BENEDETTO MARCELLO (Riccardo Terrin e Nicola Baratin alle trombe, Federico Caldon e Stefano Stevanin ai tromboni), che eseguirà le seguenti musiche: - G. Gabrieli: Canzon Prima (La Spiritata) - Tradizionale Francese: Les Anges dans nos Campagnes - Tradizionale Inglese: The first Nowell - Tradizionale Tedesco: O Tannebaum - G. Gabrieli: Canzon Seconda - A. Adam: O Holy Night - F. M. Mendelssohn: Hark! The Herald Angels Sing - Anonimo: Die Baenkelsaengerlieder - S. Scheidt: Galliard Battaglia - Tradizionale Latino: Adeste fideles - Spiritual Afro-Americano: Go Tell It On The Mountain - T. Olphant: Deck The Halls - G. P. Telemann: La Réjouissance - H. Purcell: Tre pezzi (Hornpipe - The Queen's Dolor - Rondo) - G. F. Handel: Minuetto dai Fuochi di Artificio - Carola Tradizionale: We Wish You a Merry Christmas - F. Gruber: Silent Night - T. Susato: Tre Danze - W. A. Mozart: Ave Verum - J. Pierpont: Jingle Bells  

Il Natale 2011 in Piazza San Marco: concerti e readings
, Italia
Il Natale 2011 in Piazza San Marco: concerti e readings

LASCIA UN COMMENTO