LOCATION:
Gabriella Belli, nuovo Direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia, ha illustrato, la settimana scorsa in un’interessante conferenza stampa, gli importanti interventi di restyling che riguarderanno i più importanti Musei di Venezia e la programmazione degli eventi per i prossimi 2 anni.
INTERVENTI DI RESTYLING SUI MUSEI
I luoghi chiave, su cui verranno effettuati i primi lavori, sono soprattutto il Museo Correr, che verrà sottoposto nel 2012 ad un piano di riprogettazione con il ritorno al progetto di Carlo Scarpa, e Ca' Pesaro, per la quale gli interventi partiranno dal 2013.
Proseguirà anche il restauro di Palazzo Fortuny, già iniziato qualche anno fa, e, al Museo di Storia naturale, verrà avviata la prima fase di progettazione del Museo della Laguna, che si spera vedrà l'avvio della sua realizzazione nel corso del 2013.
Gabriella Belli ha inoltre annunciato altre importanti novità che riguardano la pianificazione pluriennale 2012-2014 dei grandi eventi espositivi temporanei e delle mostre dossier. E’ in progetto un piano organico di valorizzazione “dinamica” delle collezioni permanenti e la programmazione di tre cicli di incontri e conferenze da tenersi al Museo Correr e a Ca' Pesaro.
"La produzione culturale, a Venezia, deve essere originale, non omologandosi nè con il resto d'Italia, nè con altri importanti produttori di cultura. E la programmazione deve essere innanzitutto pluriennale, per dare veramente prodotti di alta qualità e di alto profilo scientifico."
LE MOSTRE IN PROGRAMMA PER IL 2012 - 2014
Le principali mostre temporanee promosse dalla Fondazione nel 2012 sono sette, a partire da quella su Francesco Guardi, nel terzo centenario della nascita, che si terrà al Museo Correr e a Ca' Rezzonico - Museo del Settecento veneziano da settembre 2012 a gennaio 2013 e che darà testimonianza degli ultimi importanti studi scientifici sull'opera dell'artista, oltre a presentare opere mai viste a Venezia. Le altre mostre annunciate sono «Primavera a Palazzo Fortuny: avere una bella cera» (Museo Fortuny, 10 marzo-28 giugno), «Sartorio e Venezia» (Ca' Pesaro, primavera 2012), «San Michele in isola. Cenacolo di umanisti o 'caput ordinis' dei Camaldolesi?» (maggio-agosto 2012), «Moda e cinema 1840-1940» (Museo di Palazzo Mocenigo, settembre-dicembre 2012), «Uecker e Castellani» (Ca' Pesaro, autunno 2012) e «Fortuny e Wagner» (Museo Fortuny, novembre 2012-marzo 2013).