Uno straordinario Festival celebra quest’estate il patrimonio della musica veneziana ?>

Uno straordinario Festival celebra quest'estate il patrimonio della musica veneziana

Dal: 13-06-2012 Al: 13-06-2012
  • LOCATION:

Lo straordinario patrimonio della musica veneziana da quest’anno sarà più valorizzato: un Festival estivo, dal titolo “LO SPIRITO DELLA MUSICA” organizzato dal Teatro La Fenice, ne ripresenterà le sue qualità sia come oggetto sonoro storico, sia come materiale offerto a nuove e stimolanti modalità performative, pronto a diventare stimolo per nuove creazioni, allestimenti, spettacoli, happening. Il vero e proprio Festival si inaugurerà compiutamente nel 2013 mentre, tra la fine di luglio e i primi di agosto 2012, parte il Prefestival, che detta già le linee guida dello “spirito della musica” di Venezia. ATTENZIONE PUNTATA SU GIOVANNI GABRIELI In molti degli appuntamenti previsti dalla rassegna di musica classica, di quest’estate, l’attenzione sarà puntata su Giovanni Gabrieli, in occasione del centenario della sua morte, il compositore veneziano, che con lo zio Andrea ha contribuito a perfezionare la tecnica stereofonica marciana, con l’aggiunta di una stupefacente varietà di timbri. Delle location meravigliose faranno da sfondo ai concerti: dalla Basilica di San Marco alla Chiesa di San Moisè, da Palazzo Contarini-Polignac alla Basilica di San Donato a Murano, dalla Basilica dei Frari alle Sale Apollinee. VIVALDI MILLENNIUM Il ciclo di concerti Vivaldi Millennium declinerà invece otto concerti che si concentreranno su tre importanti icone della musica veneziana: oltre all’opera in musica, i concerti solistici e la lunga tradizione di canzoni da battello, barcarole, canzonette in veneziano. DANZA OGGI Spazio significativo spetta anche alla danza all’interno dello spirito della musica di Venezia e il prefestival la declina al presente. Danza Oggi propone un gala internazionale (19 luglio, con il sostegno del Consolato Onorario del Principato di Monaco a Venezia) all’interno dell’esclusiva cornice fornita dal Cortile di Palazzo Ducale, che vedrà impegnati in una serie di pas de deux classici e contemporanei (due le prime assolute) gli allievi di alcune delle più prestigiose accademie internazionali. VENEZIA CONTEMPORANEA Il dialogo tra il passato e il presente, che sarà il segno distintivo del Festival 2013, si preannuncia nei tre appuntamenti dedicati a Venezia contemporanea, con due concerti firmati dall’Ex Novo Ensemble che coniugano passato e contemporaneità sullo sfondo dell’acqua (24 luglio) e della storia (26 luglio). ALTRE MUSICHE Il palinsesto del prefestival ritaglia uno sguardo anche su Altre musiche: in collaborazione con Veneto Jazz nell’ambito di Venezia Jazz Festival, il Teatro La Fenice ospiterà l’artista brasiliano Gilberto Gil, leggenda della bossa nova e leader del movimento tropicalista, in Strings and Rhythm Machines Concert (29 luglio). La Redazione

Uno straordinario Festival celebra quest’estate il patrimonio della musica veneziana
, Italia
Uno straordinario Festival celebra quest’estate il patrimonio della musica veneziana

LASCIA UN COMMENTO