LOCATION:
E’ ripartito da qualche giorno l’immancabile appuntamento col Cinema all’aperto a Venezia in Campo San Polo. Come sempre una lunga lista di ottime pellicole della stagione appena passata, anteprime, film in lingua originale e d’essai allieteranno le caldi notte estive veneziane.
La rassegna estiva affianca alla programmazione di San Polo anche le multisale cittadine del Circuito Cinema Comunale: il Giorgione propone venerdì 27 luglio i fratelli Taviani di Cesare deve morire, Orso d'oro al Festival di Berlino (sala A) e il film di Sebastián Borensztein Cosa piove dal cielo?, massimo premio all'ultimo Festival di Roma (sala B).
Sempre a San Polo, dal 30 agosto al 9 settembre Esterno Notte, il consueto appuntamento con la Mostra del Cinema in decentramento a Venezia e a Mestre.
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Tutti i giorni dalle 18, al botteghino di San Polo, proseguirà la prevendita degli abbonamenti (25 euro per 5 film a scelta, compresi Giorgione e Astra) mentre alle 20 avrà inizio la distribuzione dei biglietti giornalieri (6.50 euro intero, 5.50 ridotti) e dei tagliandi agli abbonati (in corsia preferenziale, con obbligo del ritiro sino ad un quarto d'ora dall'inizio del film)
FILM IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI
Per quanto riguarda le inperdibili 5 versioni orginali sottotitolate citiamo: il Woody Allen di Midnight in Paris (27 luglio), Marilyn di Simon Curtis con Michelle Williams e Kenneth Branagh (2 agosto), il delizioso e corale Marigold Hotel di John Madden (4 agosto), la commedia Hysteria di Tanya Wexler, sull'Inghilterra vittoriana e la scoperta del "vibratore" (6 agosto), The Iron Lady con una superba Meryl Streep nei panni della Signora Thatcher (17 agosto).
ANTEPRIME
Anteprime e grande spettacolo. Due titoli molto attesi della prossima stagione in anteprima: martedì 21 agosto il nuovo Batman targato Christopher Nolan de Il cavaliere oscuro - Il ritorno; mercoledì 22 e giovedì 23 il cartoon Madagascar 3: ricercati in Europa, che riporta sugli schermi la combriccola a quattro zampe amatissima dal pubblico dei più giovani.
OSCAR E PROPOSTE D'ESSAI
Vincenti nella notte degli Oscar, sfileranno sullo schermo di San Polo Hugo Cabret di Martin Scorsese (1° agosto), Una separazione dell'iraniano Ashgar Farhadi (9 agosto), il premiatissimo The Artist di Michel Hazanavicius (11 agosto) e The Help di Tate Taylor (18 agosto), ma ci sarà anche il vincitore morale del botteghino Quasi amici dei francesi Olivier Nakache e Eric Toledano (26 luglio). Completano il panorama d'essai La pelle che abito di Pedro Almodóvar (30 luglio), The Lady, omaggio biopic di Luc Besson al Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi (13 agosto), Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismäki (24 agosto) e infine Pina di Wim Wenders, ritratto-omaggio della grande Pina Bausch (27 agosto).