LOCATION:
Giovedì 15 marzo 2012, ore 18
Ca' Giustinian - Sede della Biennale di Venezia (dietro Piazza san Marco)
Giovedì 15 marzo 2012, presso Ca’ Giustinian, sede della Biennale di Venezia, nell’ambito degli incontri “Autori all’Ombra del Leone”, verrà presentato al pubblico New Italian Art, a cura di Ludovico Pratesi.
All’incontro – organizzato in collaborazione con Castelvecchi editori– parteciperanno Martin Bethenod, direttore di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, Chiara Bertola, responsabile per l’arte contemporanea della Fondazione Querini Stampalia e direttrice artistica dell’Hangar Bicocca di Milano, gli artisti Maria Morganti e Gabriele Picco. Modera l’autore, Ludovico Pratesi.
Il volume NEW ITALIAN ART illustra l’evoluzione dell’arte contemporanea italiana degli ultimi dieci anni dopo il trionfo di Maurizio Cattelan sulla scena internazionale. Chi sono i suoi eredi e come stanno lavorando? Vivono in Italia o si sono trasferiti all’estero? Da dove prendono le ispirazioni per le loro opere? Hanno più successo in Italia o all’estero?
New Italian Art riunisce i profili di 60 artisti della generazione “under 40” presentati da altrettanti critici e curatori delle ultime generazioni. Una campionatura esaustiva sulla scena artistica dell’ultimo decennio, per comprendere appieno l’evoluzione dell’arte contemporanea, che propone accanto a nomi già affermati come Francesco Vezzoli, Lara Favaretto o Paola Pivi, artisti emergenti attenti e consapevoli.
L’iniziativa degli "Autori all’Ombra del Leone" si affianca alle attività espositive allestite nel Portego di Ca’ Giustinian che raccontano la storia, la vita, le iniziative della Biennale di Venezia e dove attualmente è in corso VIDEO MEDIUM INTERMEDIUM, mostra di video d’artista dalle collezioni ASAC – Archivio Storico delle Arti Contemporanee, organizzata dalla Biennale di Venezia. La Redazione