Fino al 10 gennaio è possibile rivivere le scene del crimine dei più efferati Serial Killer della storia
Per gli appassionati di CSI e crimini efferati è assolutamente da non perdere la Mostra
SERIAL KILLER, aperta al
Pala Arrex di Jesolo fino al 10 gennaio 2016.
L'esposizione che sembra faccia vivere un'esperienza così forte ed è adatta solo ai più coraggiosi (è di qualche giorno fa la notizia che una ragazza è svenuta durante il percorso), sbarca
per la prima volta in Italia a Jesolo,
pochi chilometri da Venezia. Nonostante il tema il successo è altissimo, tanto che spesso si trova anche la fila.
Il percorso espositivo, sviluppato in tour di un'ora, è una vera e propria immersione nel lato più oscuro dell'umanità, quello che porta alcuni individui a commettere efferati crimini.
I protagonisti, di cui vengono ricostruiti scenograficamente gli atti più crudeli e violenti,
sono naturalmente i Serial Killer più famosi della storia come l’affascinante, sensuale
Ted Bundy, l’ ispiratore del film "Il silenzio degli innocenti",
Ed Gein vero e proprio artigiano dell’orrore;
Leonarda Cianciulli, la Saponificatrice di Correggio che smembrava le sue vittime e le bolliva il tutto in soda caustica per trasformarle in profumate saponette. E poi
Jack Lo squartatore, Andrej Romanovic Cikatilo noto più come il Macellaio di Rostov; la
Contessa Dracula Erzsebet Bathory, il colombiano Luis Alfredo Garavito conosciuto come la Bestia, sospettato di 200/300 omicidi, e Jeffrey Dahmer il Mostro di Milwaukee.
Si entra nel tour a gruppi,
la visita è guidata da audioguide autonome e gratuite, disponibili in 5 lingue. Una persona dello staff è sempre presente mentre ascoltando la voce registrata, potrete viaggiare tra efferati delitti del passato, conoscendo più da vicino le manie e la storia dei Serial Killer più tristemente famosi.
Al termine della visita guidata si può salire al piano superiore per poter entare in contatto con le Vittime e i loro Carnefici grazie al "Museo di Arte Criminologica", reperti originali di oggetti appartenuti a famosi Serial Killer, scene di delitti, foto originali, scioccanti oggetti di tortura e tanto altro ancora.
Aperto tutti i giorni dal 26 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016, dalle 10.00 alle 18.00 ultimo ingresso.
Biglietto : 16€