WEBSITE: www.labiennale.org
LOCATION: Palazzo del Cinema
A Venezia, in occasione della Mostra del Cinema, c'è anche tempo per poter ammirare una serie di interessanti capolavori cinematografici restaurati. La sezione Venezia Classici è composta da una selezione dei migliori restauri di film classici realizzati nel corso dell'anno da cineteche, istituzioni culturali e produzioni di tutto il mondo, oltre che da importanti documentari dedicati a grandi registi come Bertolocci on Bertolucci o Trespassing Bergman.
Si è partiti con LE MANI SULLA CITTA' di Francesco Rosi, proiettato in serata di preapertura, e si prosegue con, solo per citarne alcuni, Paisà di Roberto Rossellini, Vaghe Stelle dell'orsa di Luchino Visconti, La bete Humaine di Jean Renoir, Providence di Alain Resnais, Do you remember Dolly Bell di Emir Kusturica, Sorcerer (Il salario della paura) di William Friedkin, che proprio ieri ha ricevuto il Leone d'oro alla carriera.
La madrina di questa sezione non poteva che essere Claudia Cardinale, che sarà infatti presente alla proiezione di Vaghe stelle dell'orsa il 3 settembre 2013, film Leone d’oro della 30. Mostra del Cinema di Venezia (di cui la Cardinale è protagonista), restaurato dalla Sony Pictures Entertainment.
Importante novità di quest’anno per Venezia Classici, è la Giuria composta da studenti di cinema provenienti da diverse Università italiane: 28 laureandi in Storia del Cinema, indicati dai docenti di 13 DAMS e della veneziana Ca’ Foscari, saranno chiamati ad assegnare due premi:
Per scoprire i titoli proiettati clicca sul link