WEBSITE: www.beniculturali.it
LOCATION: Musei statli di Venezia
Il Decreto Franceschini stabilisce che la prima domenica del mese l’entrata a tutti i musei e le aree archeologiche statali sia libera e gratuita. Oltre 430 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia apriranno liberamente le proprie porte al pubblico, accogliendo cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
Domenica 2 novembre 2014 anche a Venezia tutti i luoghi della cultura statali saranno quindi aperti gratuitamente.
Solo i Musei statali però. A Venezia l’ingresso è gratis al Museo di Palazzo Grimani, dove è ospitata anche la straordinaria mostra che vede per la prima volta esposto al pubblico l’intero corpus di Xilografie Policrome di uno dei più conosciuti artisti giapponesi, Utagawa Hiroshige.
Ingreso libero anche al Museo Archeologico Nazionale in Piazza San Marco e alle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana, inserite nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, con il consueto orario: 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso alle ore 16.15)
Sono inoltre visitabili gratuitamente anche il Museo di Arte Orientale e la Galleria Giorgio Franchetti, che presenta la mostra DIVINE. Splendori di scena :circa 350 esemplari di Gioielli Fantasia provenienti dalla Collezione di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.
Fa parte dei musei statali anche il Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra, una splendida villa fuori Venezia che merita senz'altro una visita approfondita.
Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano - www.osservatori.net