WEBSITE: www.vogalonga.com
LOCATION: Partenza da Bacino San Marco
Due Feste a Venezia hanno il compito tutti gli anni, a fine maggio inizio giugno, di celebrare il Mare e l'intimo rapporto della città con esso: la Festa della Sensa e la Vogalonga, che si svolgeranno rispettivamente il 31 maggio e l'8 giugno. Quest'anno poi, una delle più famose e sentite regate non competitive della città, la Vogalonga, è giunta alla sua quarantesima Edizione. La manifestazione, che vede la partecipazione di più di 5000 regatanti italiani e stranieri, è nata nel 1974 in segno di protesta contro il moto ondoso. La partenza e arrivo della Regata è previsto sempre in Bacino San Marco, davanti a Punta della Dogana. Il percorso è di una trentina di chilometri e permette di lambire in barca luoghi poco conosciuti e incantevoli della Laguna Nord. In più si tratta di un evento molto sentito in città, che vede una partecipazione eccezionale anche da parte dei cittadini. In tanti si radunano lungo i canali (soprattutto quello di Cannaregio) per aspettare il passaggio dei regatanti, fare il tifo e mangiare sulle rive tutti insieme. La manifestazione del 2014 bisserà di sicuro il successo di quella del 2013 che ha visto ben 5000 iscritti e più di 1000 imbarcazioni. Oltre ai veneziani, che rappresentano circa un quinto dei vogatori, moltissimi sono gli stranieri iscritti, provenienti dall’Europa, ma anche da Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda. Per iscriversi e partecipare alla Vogalonga basta andare sul sito ufficiale qui