Il favoloso Concerto di Capodanno 2016 al Teatro La Fenice in diretta sulla RAI: ecco il programma
Come di consueto il
Concerto di Capodanno al Teatro La Fenice di
Venezia verrà trasmesso dalla Rai. L'evento che avrà
tre repliche, il 30, 31 dicembre 2015 e il 1 gennaio 2016 vedrà protagonisti
James Conlon sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro affiancato dal soprano
Nadine Sierra e dal tenore
Celso Albelo. Chi non ha potuto acquistare i biglietti, andati esauriti subito, potrà vedere la seconda parte del concerto di venerdì 1 gennaio in diretta su Rai1 a partire dalle 12.20 e in replica su Rai5 alle 18.45. La
versione integrale dello stesso concerto andrà in onda domenica 10 gennaio 2016 alle ore 10.00 su Rai5.
Programma
La
prima parte sarà, come d’abitudine,
esclusivamente orchestrale, con l’esecuzione dell’
Ottava Sinfonia di Antonín Dvořák. La
seconda parte, quella che si vedrà in TV la mattina del 1 gennaio, sarà invece
dedicata al melodramma e si aprirà con la pagina corale
"Chi del gitano i giorni abbella?" dal
Trovatore di Giuseppe Verdi seguita dall’Ouverture del Viaggio a Reims di Gioachino Rossini. Celso Albelo e Nadine Sierra saranno protagonisti nei successivi due brani vocali: il tenore si cimenterà con
"La donna è mobile", canzone del Duca di Mantova dal terzo atto di
Rigoletto di Verdi; mentre il soprano canterà
"O mio babbino caro", la romanza di Lauretta da Gianni Schicchi di
Giacomo Puccini. Il programma prevede a seguire una coppia di interventi orchestrali: due estratti, Pantalon e Finale, dalla Quadrille su temi da Un ballo in maschera di Verdi di Richard Strauss e la Sinfonia da I vespri siciliani di Verdi. Ancora le due grandi voci saranno impegnate in numeri lirici celeberrimi: il tenore Celso Albelo interpreterà «Una furtiva lagrima», romanza di Nemorino dal secondo atto dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti; il soprano Nadine Sierra canterà la valse-ariette di Juliette,
"Je veux vivre dans le rêve", dal primo atto di Roméo et Juliette di Charles Gounod. Il concerto si concluderà, come è tradizione del Capodanno della Fenice, con il coro «Va’ pensiero sull’ali dorate» dal Nabucco e il brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata di Giuseppe Verdi.
Il concerto in diretta televisiva di venerdì 1 gennaio sarà impreziosito da alcuni interventi coreografici dei due primi ballerini, Marta Romagna e Nicola Del Freo, e degli artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala.