Anche quest'anno nel periodo natalizio le città di Venezia e Mestre ospiteranno gli ormai tradizionali mercatini di Natale.
A partire dal 29 novembre 2014 e fino al 6 Gennaio 2015 le principali piazze e strade delle città di
Mestre e
Venezia ospiteranno i
mercatini di Natale, che ormai sono diventati un appuntamento fisso per adulti e bambini.
Primo tra i due ad inaugurare l'inizio del periodo natalizio è il
mercatino di
Mestre, la terraferma veneziana; il 29 dicembre 2014 in
Piazza Ferretto dalle ore 9 fino alle 19, orario che sarà poi osservato ogni giorno fino al 6 gennaio 2015 (tranne nei giorni festivi), saranno aperti tutti i banchetti, ricchi di artigianato locale, prodotti enogastronomici tipici del Veneto e di altre regioni, oggetti e giocattoli vari. Oltre alla bancarelle il programma di
La Piazza in Festa prevede anche musica e concerti il sabato e la domenica, giocolieri e circo teatro, presentazione di libri e intrattenimento per i più piccini. Il mercatino rimarrà poi aperto fino alla Befana. Per tutto il periodo natalizio inoltre
Per quanto riguarda invece la città di
Venezia i mercatini si terranno in diverse zone della città e resteranno in città fino alla Vigilia di Natale. Il
Natale proposto dalla città di
Venezia è un suggestivo percorso di prodotti tipici artigianali, degustazioni, alberi di
Natale, concerti e attività per i più piccoli. Il più conosciuto e più "natalizio" tra i mercatini veneziani è quello in
Campo Santo Stefano che si tiene dai primi di dicembre alla vigilia. L’obiettivo è quello di creare un punto di incontro dove turisti e veneziani possono gustare specialità gastronomiche regionali, ascoltando ottima musica e trascorrendo in compagnia i giorni di festa. Molto caratteristico risulta anche il fatto che gran parte degli stand di questo mercatino siano posizionate all’interno di
casette in legno, costruite con cura di particolari, sul modello di quelle dei Paesi del nord Europa.
Oltre al famoso
Mercatino di Santo Stefano, ne viene allestito anche un'altro molto meno caratteristico tra
Campo San Bortolomio e
Strada Nuova, aperto anch'esso fino alla Vigilia di Natale.
Da segnalare è sicuramente anche l'isola di
Murano, dove ad accogliere i visitatori saranno, durante il periodo natalizio delle
installazioni di vetro in tema con il Natale, opere dei più importanti maestri vetrai.