Il Volo dell'Asino in terraferma sbeffeggia i famosi Voli dal Campanile di San Marco del Carnevale di Venezia
Anche la terraferma di
Venezia è interessata da importanti eventi durante il
Carnevale 2014. Domenica 2 marzo 2014 si svolgerà in Piazza Ferretto il
Volo dell'Asino, che fa il verso al più elegante e raffinato Volo dell'Angelo, e sarà
Federica Zanin, campionessa mondiale di pattinaggio artistico a rotelle a calarsi giù dalla
Torre di Mestre. Si creerà così un importante connubio virtuale con un'altra celebre pattinatrice, Carolina Kostner, che in contemporanea volerà giù dal Campanile di San Marco per il
Volo dell'Aquila.
Federica Zanin, mestrina doc, è pattinatrice del
Cristal Skating Team di Sarcedo (Vicenza), che ha vinto la medaglia d’argento, nella categoria grandi gruppi, dei
campionati del mondo di pattinaggio artistico a rotelle a Taipei (Taiwan) il 15 novembre 2013.
Il
Volo dell’Asino che si tiene a
Mestre, oltre a prendere in giro il famoso volo dal campanile di San Marco, si ricollega alla autentica tradizione carnascialesca quale momento di ribaltamento della realtà, e dalla medioevale festa “asinara” , una insolita messa cantata in latino, in cui un asino con la bardatura da prete officiava i riti religiosi sull’altare.
Lungo la calata dalla
Torre di Mestre , al cuore della Piazza, vicino alla fontana, l'asino dà consistenza alla sua peculiarità, ovvero quella del "cagare denari", che piombano sulla folla sottostante sotto forma di monete di cioccolata. Per un giorno a
Mestre gli asini volano, nel solco della più autentica tradizione del Carnevale medievale come momento di "mondo alla roversa". Come per la scorsa edizione il volo preceduto dal corteo delle “Marie” e dalla performance musicale de “La Ghenga Fuoriposto”, verrà supportato da un pallone gonfiato ad elio di 6 metri di diametro.