Il Teatro La Fenice organizza per il 28 ottobre 2013 un Concerto di beneficenza per i detenuti
Lunedì 28 ottobre 2013 alle ore 20.00 il
Teatro La Fenice ospiterà un concerto dell’Orchestra Filarmonica della Fenice diretta da
Omer Meir Wellber, impegnato in questi giorni a
Venezia nelle recite di
Carmen e dell’
Elisir d’amore, con la partecipazione del mandolinista israeliano
Jacob Reuven, uno dei maggiori virtuosi contemporanei dello strumento.
Il ricavato del
concerto di beneficenza, organizzato in collaborazione con l’associazione di volontariato Il Granello di Senape e con le cooperative sociali Il Cerchio e Rio Terà dei Pensieri, sarà utilizzato per l’
acquisto di prodotti di prima necessità per le ristrette e i ristretti degli istituti penali di Venezia, al cui reinserimento sociale è orientata l’attività delle tre associazioni.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Il programma si aprirà conl’ouverture-fantasia
Romeo e Giulietta di
Pëtr Il’ič Čajkovskij, un brano orchestrale del 1869 ispirato al dramma di Shakespeare. Seguiranno le trascrizioni per mandolino e orchestra dell’Introduzione e rondò capriccioso in la minore op. 28 di
Camille Saint-Saëns, brano composto nel 1863 per il violinista Pablo de Sarasate; del Concerto per violino, archi e continuo in sol minore op. 4 n. 6 di Antonio Vivaldi, dalla celebre raccolta La stravaganza; e della «leyenda» Asturias di Isaac Albéniz, scritta originariamente per pianoforte nel 1892. Un altro brano orchestrale, la Danza spagnola da La vida breve di Manuel de Falla (1913), precederà tre adattamenti per mandolino e orchestra di famosi brani di
Astor Piazzolla: Tango Suite, Libertango e Oblivion.
I
biglietti per il concerto (€ 25 platea e palchi, € 15 galleria e loggione) sono in vendita presso le biglietterie Hellovenezia del Teatro La Fenice