ART'S CONNECTION, 3 giorni dedicati all'arte del vetro, con spettacoli, workshop, mercati, eventi
Uno straordinario evento che avrà come indiscussa protagonista l'
arte del vetro, dal titolo
ARTS’ CONNECTION, avrà luogo dal 3 al 5 ottobre nell'incantevole location dell'
Isola di Murano a
Venezia.
La manifestazione, che prevede incontri, letture, concerti, performance, degustazioni, e workshop, è organizzata dall’Associazione di promozione culturale
Lillyth dell’artigiana-artista
Lisette Caputo, che lavora a lume il vetro ed è titolare della galleria
Maison Lisette Murano, in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia e il Comune di Venezia – Municipalità di Venezia
Murano e
Burano.
Due saranno le prestigiose sedi dove si alterneranno gli eventi in programma nella 3 giorni dedicata al vetro: il
Museo del Vetro –
Fondazione Musei Civici di Venezia e il Cinema/Teatro Basilica dei Santi Maria e Donato.
La manifestazione prenderà il via venerdì 3 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 18.00 al
Museo del Vetro (Fondamenta Marco Giustinian 8 ), con il
Workshop dell'artista Victoria Cano, aperto a tutte le età (min. 10 max 25 partecipanti). Un’immersione nelle tecniche della pittura, del collage, dell’incisione, guidata dall’artista, titolare di cattedra in Belle Arti presso l’Universitat Politécnica de Valencia (Spagna). Il workshop continuerà poi il giorno successivo.
Arts’ Connection proseguirà, sabato 4 ottobre dalle ore 16.30 nella stessa location con la Serata D’onore: un'interessante carrellata di eventi, previsti sempre nel giardino del Museo del Vetro di Murano.
Domenica 5 ottobre invece dalle ore 17.00, negli spazi del
Teatro/Cinema Basilica dei Santi Maria e Donato, Roberta di Odoardo presenterà il suo libri “
Fragile come un ponte di sabbia” di (Ciesse Edizioni) e Daniela Zamburlin, i suoi due libri: “Dogi in controluce” e “
Ducisse veneziane” ( Edizioni Supernova) e la poetessa bolognese Leila Falà le sue poesie.
Art’s Connection, infine, dedicherà uno spazio importante all’artigianato “creativo” il 4-5 ottobre, dalle 9,30 alle 18.30, negli spazi interni ed esterni adiacenti la
Basilica dei Santi Maria e Donato dove prenderà vita la seconda edizione di
Samarcanda:
fiera di editoria, artigianato artistico di qualità, ideata da Federica Bondi e dalla Associazione culturale Fontego, nata nel 2009 per comunicare e promuovere la cultura e l’editoria, per editing, eventi, fiere, laboratori, mostre, presentazioni e pubblicazioni di libri.
Per iscrizioni ed informazioni consultare la pagina facebook: Arts' Connection
qui