La Traviata e Tosca La Fenice ?>

La Traviata e Tosca La Fenice

Dal: 25-08-2015 Al: 27-08-2015
Teatro La Fenice
  • WEBSITE: www.teatrolafenice.it

  • LOCATION: Teatro La Fenice

E' ripartita la Stagione operistica del Teatro La Fenice di Venezia

Sono ripartite martedì 25 agosto 2015 al  Teatro La Fenice, dopo la pausa estiva, le recite della Traviata di GiuseppeVerdi, melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave andato in scena per la prima volta proprio al Teatro La Fenice il 6 marzo 1853. Ispirata al dramma in abiti contemporanei di Alexandre Dumas fils, presentato a Parigi nel 1852, La traviata sarà proposta nell’incisivo allestimento – anch’esso in abiti contemporanei – del regista canadese Robert Carsen che inaugurò nel novembre 2004 la prima stagione lirica della Fenice ricostruita, con le scene e i costumi di Patrick Kinmonth, la coreografia di Philippe Giraudeau e le luci di Robert Carsen e Peter Van Praet (regista assistente Christophe Gayral): un allestimento che a distanza di dieci anni è diventato un classico della programmazione del teatro veneziano, che lo ripropone ogni stagione con una trentina di recite distribuite lungo tutto il corso dell’anno e che in occasione dell’Esposizione Universale Milano 2015 ne ha fatto il proprio emblema con il Progetto Expo Traviata. Il nuovo ciclo di recite della Traviata – che tra il 25 agosto e il 4 ottobre si alternerà sul palcoscenico della Fenice a Tosca (in scena dal 29 agosto) e La cambiale dimatrimonio (in scena dal 9 settembre) – sarà diretto da uno dei più accreditati interpreti di opera italiana dell’ultima generazione: il quarantaquattrenne direttore bresciano Riccardo Frizza, che dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice (maestro del Coro Claudio Marino Moretti) sia nella Traviata che nella pucciniana Tosca. Tosca, in scena dal 29 agosto andrà in scena nell’efficace allestimento firmato nel 2014 per il Teatro La Fenice dalla regista milanese Serena Sinigaglia, fondatrice e direttrice artistica dell’A.T.I.R. (Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca) e responsabile della programmazione del Teatro di Ringhiera di Milano, affiancata da due collaboratrici storiche dell’A.T.I.R.: la scenografa Maria Spazzi e la costumista Federica Ponissi, con le luci diAlessandro Verazzi. La recita della Traviata di martedì 26 agosto alle ore 19.00 sarà seguita da altre dodici repliche, tutte fuori abbonamento: venerdì 28 e domenica 30 agosto alle 19.00, martedì 1, giovedì 3, giovedì 10, martedì 15, venerdì 18 e mercoledì 23 settembre alle 19.00, domenica 27 alle 15.30, martedì 29 alle 19.00, giovedì 1 ottobre alle 19.00 e domenica 4 alle 15.30. La prima di Tosca di sabato 29 agosto sarà seguita da otto repliche, tutte fuori abbonamento salvo quella del 22 settembre (inclusa nel turno «opera popolare autunno»): mercoledì 2 e venerdì 4 settembre alle 19.00, domenica 13 alle 15.30, mercoledì 16 alle 19.00, domenica 20 alle 15.30, martedì 22 e venerdì 25 alle 19.00 e venerdì 2 ottobre alle 19.00.La traviata sarà proposta nella versione definitiva del 1854, con sopratitoli in italiano e in inglese.

location

Mappa
La Traviata e Tosca La Fenice
Teatro La Fenice Teatro La Fenice Teatro La Fenice, Italia
La Traviata e Tosca La Fenice

LASCIA UN COMMENTO