WEBSITE: www.borghiofitaly.org
LOCATION: InParadiso Art Gallery - Giardini della Biennale
In linea con il tema "Freespace" della Biennale Architettura 2018 apre il 26 Maggio anche il "BORGHI of ITALY - #NO(F)EARTHQUAKE", progetto promosso dal CEA – Concilio Europeo dell’Arte che si dedica alla rivitalizzazione dei borghi italiani proponendo una riflessione sulla gestione del rischio sismico del patrimonio architettonico e monumentale italiano. L'esposizione, che nasce presso l'esclusiva location InParadiso Art Gallery all'entrata dei Giardini della Biennale, racconta i casi di 5 borghi italiani divenuti luoghi-simbolo del terremoto: Venzone (terremoto in Friuli Venezia Giulia, 1976), San Felice Sul Panaro (terremoto in Emilia Romagna, 2012), Auletta (terremoto in Irpinia, 1980), Amatrice e Civita di Bagnoregio (terremoto in Centro Italia, 2016), ponendosi come obiettivo la sensibilizzazione della società sulla conservazione del patrimonio e il tema della resilienza quale rilancio e ricostruzione dei territori. Il percorso si arricchisce di un'opera site specific all'interno dello spazio espositivo dell'artista Marco Guglielmi e nei mesi autunnali di conferenze e simposi; in conclusione al percorso espositivo il progetto inedito "BorgoAlive!" del CEA che, assumendo così un ruolo attivo in Italia, espone al pubblico le Best Practices per la rivitalizzazione e attivazione dei bei borghi del nostro Paese in collaborazione con le comunità locali e le istituzioni. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a Domenica 26 Novembre 2018. INFO UTILI. ORARI: 10.00 - 18.00 (chiuso il lunedì)