Sono 21 gli eventi collaterali della 14.Mostra Internazionale di Architettura
La 14.
Biennale di Architettura di Venezia porterà con se anche 21
Eventi Collaterali che coinvolgeranno altrettante importanti prestigiose sedi in città e saranno promossi da importanti enti ed istituzioni senza fini di lucro. Al di fuori dei padiglioni ufficiali, ai
Giardini e
Arsenale, sarà così possibile esplorare ulteriori contributi provenienti da diversi paesi esteri, tra cui soprattutto la
Cina, e locali, come "
M9/Transforming the city" alla
Fondazione di Venezia.
La
Cina parteciperà con cinque progetti, più uno da Taiwan. Dal vecchio continente arriveranno invece i lavori di due scuole d'architettura svizzere e del
Salon Suisse, insieme ad altri dal Liechtenstein e dalla
Catalogna e da
Istanbul.
Mosca partecipa con la prima mostra italiana di
Mikhail Roginsky, il cosiddetto padre della pop art russa, che si svolgerà presso
Ca' Foscari.
Uno degli eventi collaterali più attesi e maggiormente inserito nel territorio è il Progetto "
M9/Transforming the City", che sarà esposto presso la
Fondazione di Venezia.
M9 City District
La mostra alla
Fondazione di Venezia presenterà il progetto esecutivo e l’avvio dei lavori di costruzione dell’
M9 City District, modello nazionale e internazionale che abbina produzione culturale, attività museali e strategie di retail innovativo. M9 interessa 9.200 m2 nel cuore di Mestre e comprende: un nuovo museo, il primo in Europa interamente dedicato alla storia e alla cultura del Novecento; un convento seicentesco restaurato; un edificio amministrativo degli Anni Sessanta.
Mikhail Roginsky
La mostra di
Mikhail Roginsky a
Ca' Foscari vuole offrire un quadro esauriente delle principali tendenze del modernismo, interpretate attraverso l’esperienza individuale dell'artista. Compito principale del progetto è di focalizzare l’attenzione sulla componente principale della pittura, basata sulla predominanza di concetti plastici ad essa immanenti, quali colore, forma, costruzione.
Per conoscere
tutti gli eventi collaterali della 14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia
clicca qui