Venezia Jazz Festival Fall edition #1. Per la prima volta anche in Autunno dal 25 Ottobre al 13 Novembre ?>

Venezia Jazz Festival Fall edition #1. Per la prima volta anche in Autunno dal 25 Ottobre al 13 Novembre

Dal: 25-10-2018 Al:
  • LOCATION:

Con l'Autunno cadranno anche le foglie, quello che non scende è la voglia di buona musica. Cade infatti a pennello questa prima edizione autunnale del  Venezia Jazz FestivalAl Di Meola, Gonzalo Rubalcaba, Markus Stockhausen sono solo alcuni dei protagonisti della rassegna. IL PROGRAMMA Giovedì 25 ottobre, ore 19.30, ingresso libero su prenotazione T Fondaco dei Tedeschi Duo del vibrafonista Pasquale Mirra e del percussionista Hamid Drake, un caleidoscopico viaggio sonoro, dove si fondono ritmi africani e orientali e poetiche sonorità Mercoledì 31 ottobre, ore 21.00 Teatro Goldoni Maestro della chitarra e pioniere della fusion, Al Di Meola presenta al “Opus”, nuovo capitolo della sua carriera che si inoltra in inediti confini musicali con una visione artistica più matura. Con lui sul palco, due italiani, Peo Alfonsi alla seconda chitarra e Fausto Beccalossi alla fisarmonica. L’artista, nel pomeriggio, sarà anche protagonista di un incontro con il giornalista, critico e produttore musicale Ashley Kahn, nel salotto di Splendid Venice Hotel (ore 17.00). Giovedì 1 novembre, ore 17.30 Chiesa della Pietà Il talento italiano del trombone Filippo Vignato si incontra con il chitarrista Francesco Diodati, giovani generazioni a confronto per un concerto intimista di rara bellezza. Venerdì 2 novembre, ore 18.30 L’Isola di San Servolo Concerto (anticipato da un aperitivo) dell’esplosiva Carmen Souza, pianista e cantautrice jazz portoghese di origini capoverdiane. Con Theo Pascal al basso e Elias Kacomanolis alla batteria e percussioni, presenta Creology, nuovo disco dalle atmosfere afro che mixa ritmi brasiliani e cubani e il jazz di New Orleans. Sabato 3 novembre, ore 18.00 Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini sull’Isola di San Giorgio Maggiore L’aria si fa rarefatta con l’esibizione di Markus Stockhausen (tromba e filicorno) e di Florian Weber (piano), musicisti di formazione classica e contemporanea sempre alla ricerca di echi e risonanze profonde, momento magico e bellissimo intitolato “Inside out”. Domenica 4 novembre, dalle 15 alle 18 Markus Stockhausen, fra i maggiori trombettisti europei, conduce inoltre il workshop “Euphoria”, avventura spirituale, attraverso la bellezza della musica, delle armonie e della pace interiore rivolta anche ai non musicisti. Jazz fusion ungherese al Laguna Libre, jazz club del festival, con la cantante Evelin Tóth e il suo trio, abbinata ad una cena a tema dello Chef Mate Illes (4 novembre, ore 20). Mercoledì 7 novembre, ore 19.30 Sale Apollinee del Teatro La Fenice Chiara Civello, fra le più interessanti pianiste e cantanti della sua generazione, si esibisce in trio con il progetto “Eclipse”, elegante pop italiano con influenze brasiliane, rivisitazioni di classici del cinema e arrangiamenti elettronici, mentre è la voce soul di Ty Le Blanc ad animare il nuovo concerto allo Splendid Venice Hotel (Giovedì 8 novembre, ore 19.00). Venerdì 9 novembre, dalle 18.00 Per i giovani talenti del jazz di domani il Pulsar Ensemble del batterista Filippo Sala, uno dei vincitori del premio “Tomorrow’s Jazz”, si esibisce al Museo di Palazzo Grimani. Sabato 10 novembre, dalle 18.00 Alle Sale Apollinee, fra jazz, classica e world music, c’è il chitarrista francese Kevin Seddiki con un ospite speciale, il maestro della chitarra Philip Catherine. Martedì 13 novembre, dalle 21.00 Teatro Toniolo di Mestre Una vera stella del jazz mondiale chiude il festival: Gonzalo Rubalcaba in pian solo. Quindici nominations ai Grammy Awards e le collaborazioni con i più grandi jazzisti (da Dizzy Gillespie a Herbie Hancock, da Richard Galliano a Ron Carter) ne fanno uno dei musicisti viventi più importanti del panorama internazionale.

Venezia Jazz Festival Fall edition #1. Per la prima volta anche in Autunno dal 25 Ottobre al 13 Novembre
, Italia
Venezia Jazz Festival Fall edition #1. Per la prima volta anche in Autunno dal 25 Ottobre al 13 Novembre

LASCIA UN COMMENTO