Una manifestazione che permette di conoscere a fondo i borghi e le colline di Valdobbiadene: la Primavera del Prosecco 2016
E' partita il 12 marzo 2016 la famosa
rassegna enoturistica, giunta alla XXI Edizione,
Primavera del Prosecco Superiore, una delle più importanti della Regione Veneto.
Un'occasione perfetta per passeggiare sulle nella zona
dell'Alta Marca alla scoperta di piccoli borghi, vecchi castelli, antiche pievi e soprattutto immergersi nei verdi vigneti che incorniciano
le colline di Conegliano-Valdobbiadene.
Nei tre mesi della rassegna
i dolci pendii del Prosecco Superiore Docg si animano di eventi e manifestazioni. Fino al 12 giugno 2016 i colli trevigiani ospitano ben
17 Mostre del Vino che propongono, accanto alle degustazioni dei vini, la possibilità di assaggiare tanti prodotti tipici locali e di visitare il territorio con speciali passeggiate e tour guidati, corse in bicicletta, eventi sportivi agonistici e tutto il fascino di appuntamenti culturali e musicali da vivere in atmosfere uniche nel loro genere.
Calendario completo eventi e mostre qui .
I protagonisti delle mostre della
Primavera del Prosecco 2016 saranno il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG, lo spumante Le Rive, il Verdiso IGT, il Colli di Conegliano DOCG nelle versioni Rosso e Bianco, il Refrontolo Passito DOCG Colli di Conegliano ed il Torchiato di Fregona DOCG di Conegliano.
Ingresso libero con degustazioni a pagamento.
location
/* Preparo i parametri da passare alla mappa
************************************************************************************************************ */
$map_url = get_bloginfo('template_url') . '/includes/viewMap.php?coords=' . urlencode(get_meta('event-coords'));
$map_url .= '&thumb=' . $image_map;
$map_url .= '&name=' . urlencode(get_the_title());
$map_url .= '&address=' . urlencode(get_meta('event-address'));
$map_url .= '&turl=' . urlencode(get_bloginfo('template_url'));
$map_url .= '&lang=' . Settings::current_language();
$map_url .= '&ico=' . urlencode('ico-map-event.png'); ?>