Fernand Legér, Giuseppe Panza di Biumo, riallestimento del Museo Correr e inaugurazione nuovo Museo del Vetro: tanti gli eventi organizzati da FMC a Venezia
La
Fondazione Musei Civici di Venezia ha presentato oggi i nuovi progetti di restauro in dirittura di arrivo e il ricco calendario di
eventi espositivi per il
2014.
Dopo un 2013 sfavillante, che ha visto il restauro degli Appartamenti Dogali a
Palazzo Ducale, l'ampliamento delle sale di Sissi nel Palazzo Reale, il riallestimento di
Ca' Pesaro e il restyling completo di
Palazzo Mocenigo, la FMC si prepara per quest'anno all'importante inaugurazione del Nuovo
Museo del Vetro di Murano, a una nuova sezione dedicata alla Laguna al
Museo di Storia Naturale, e alla progettazione di nuovi percorsi espositivi per il
Museo Correr. L'intento è, naturalmente, quello di creare un'unica e coordinata realtà museale a
Venezia. Saranno anche sviluppate importanti sinergie con finanziatori stranieri come Louis Vuitton e Piaget.
GRANDI MOSTRE
Per quel che riguarda le Grandi esposizioni che si svolgeranno a
Venezia nel 2014 attenzione rivolta alla collaborazione con importanti istituzioni straniere e alla riflessione sulla città contemporanea e alla visione urbana dell'arte in vista della Biennale di Architettura 2014.
Si parte il 2 febbraio 2014 con la mostra dedicata alla collezione di
Giuseppe Panza di Biumo a
Ca' Pesaro. Dialoghi americani che presenterà una selezione accuratissima di capolavori dei maestri americani del secondo dopoguerra.
Si prosegue con la straordinario evento espositivo dedicato a
Fernand Legér e alla sua visione della città contemporanea, nato dalla collaroborazione con il
Philadelphia Museum of Art. Dall'8 febbraio una mostra al
Museo Correr ci condurrà nella Parigi d’inizio ‘900 dove l’avvento della modernità e dei nuovi mezzi di comunicazione ispirarono l’opera di Fernand Léger ma anche dei suoi compagni di viaggio, come per esempio
Duchamp, Picabia, Delaunay, Le Corbusier e molti altri ancora.
Nello stesso giorno, sempre al Museo Correr apre anche l'esposizione
L’immagine della città europea dal Rinascimento al Secolo dei Lumi che offrirà ai visitatori l’opportunità di conoscere, in un percorso unico, l’evolversi e i cambiamenti iconografici che il tema della raffigurazione della città ha subito nel corso dei secoli, dalla visione rinascimentale alla concezione dinamica delle avanguardie del primo ‘900.
A fine anno poi sei prefigura anche l'importante collaborazione con la
National Gallery di Washington: dal 5 dicembre 2014, al
Museo Correr, torna in Laguna, una delle più importanti collezioni al mondo di
disegni veneziani. Questa straordinaria raccolta, con oltre centotrenta opere realizzate tra il XVI e il XVIII secolo, quando Venezia e la terraferma rappresentavano la culla dei più raffinati artisti italiani.
Scaricate qui la brochure per vedere il programma completo delle esposizioni MUVE Brochure programma GEN DEF