20 settembre 2014, sarà giorno tutta la notte: Musei di Venezia aperti fino alle h.24 e biglietto a 1€
In occasione delle
Giornate Europee del Patrimonio nei musei statali e non solo di
Venezia si terranno numerose iniziative, visite guidate, incontri, concerti. In più sabato 20 settembre l'orario di apertura dei
Musei Statali (a Venezia si tratta di Gallerie dell'accademia, Palazzo Grimani, Galleria Franchetti) sarà prolungato fino alle 24 e sarà possibile entrarvi al modico prezzo di 1€. Ne avevamo già parlato qui e adesso aggiorniamo definitivamente il calendario degli eventi da non perdere il prossimo weekend.
MUSEO CORRER
Innanzitutto all'elenco dei musei statali veneziani (Gallerie dell'accademia, Palazzo Grimani, Galleria Franchetti) dove sarà possibile pagare il biglietto di solo 1€ si aggiunge anche il
MUSEO CORRER, in Piazza San Marco che fa invece parte della
Fondazione Musei Civici.
GALLERIE DELL'ACCADEMIA - CONCERTO
Nei giorni 20 settembre h.12 e 21 settembre h.17, presso le
Gallerie dell'Accademia a
Venezia si terrà un concerto intitolato “
Suoni di Pittura e Poesia – per le Giornate Europee del Patrimonio”, nell'intento di celebrare e promuovere tale ricorrenza.
Saranno eseguiti due
cicli di liriche vocali/strumentali composte da autori contemporanei. Il concerto si aprirà con Las cinco canciones, raccolta di brani per voce e due violini scritta da
Emanuele Fraschini su poesie di
Garcìa Lorca. Nella seconda parte verrà eseguita la raccolta
Angeli a Venezia di
Vivien Memo su testi di Emanuele Fraschini, nove “cantici” per voce e violino ispirati a raffigurazioni di angeli nella pittura veneziana.
GALLERIA FRANCHETTI - CONCERTO JAZZ
La Ca' d'Oro presenta “
Jazz in Mostra”, concerto dedicato alle Divine del cinema internazionale e all’esposizione in corso al museo a loro dedicata Divine. Splendori di Scena. Gioielli Fantasia dalla Collezione Patrizia Sandretto Re Rebaudengo.
In un'atmosfera che ricreerà i fasti della
Golden Age Hollywoodiana, la musica jazz di
T42, Francesca Bertazzo (voce e chitarra) e Roberto Caon (contrabbasso), risuonerà nella loggia sul Canal Grande, accanto agli “splendori di scena” di spille stravaganti, coloratissimi orecchini, grandi collane e bracciali eccentrici.
Alleghiamo qui
Giornate Europee 2014 il programma definitivo delle iniziative