Venezia Jazz Festival entra nel vivo della programmazione ?>

Venezia Jazz Festival entra nel vivo della programmazione

Dal: 18-07-2014 Al: 27-07-2014
Varie location + Teatro La Fenice
  • WEBSITE: www.venetojazz.com

  • LOCATION: Varie location + Teatro La Fenice

Dopo le anteprime di Paolo Conte e Keith Jarrett, dal 18 luglio 2014 la settima edizione di Venezia Jazz Festival entra nel vivo

Altre due stelle del jazz vi aspettano per Venezia Jazz Festival al Teatro La Fenice: il pianista e compositore Burt Bacharach (20 luglio, ore 20) e la signora del jazz Cassandra Wilson (27 luglio, ore 20). Il meglio del jazz nazionale ed internazionale lo troverete anche negli altri innumerevoli palcoscenici scelti per questa edizione: dai musei agli hotel di charme, dal conservatorio ai campi veneziani fino alle imbarcazioni da crociera, le note si diffonderanno in ogni luogo e davanti ai panorami più belli di Venezia. EVENTO INAUGURALE Venerdì 18 luglio, l’evento inaugurale sarà infatti ospitato nella straordinaria cornice di Punta della Dogana e del Canale della Giudecca, su un palcoscenico allestito nella piattaforma sull’acqua di pertinenza del museo. In scena la cantante Anna Soklic, al suo debutto a Venezia, con una band di 20 elementi. Ad accompagnare l’ascolto della sua voce, un aperitivo da degustare al tramonto, godendosi gli spazi aperti anche del Torrino, del Dogana Café e del Dogana Shop. SABATO 19 LUGLIO Sabato 19 luglio, dalle 17.30, la marching band “Carichi Marching” aprirà la festa con partenza dal Piazzale della stazione ferroviaria Santa Lucia per raggiungere tra la gente Campo Bella Vienna a Rialto, sede nei giorni seguenti dei concerti aperitivo, con il Trio Villani, vincitore del concorso Jazz by th Pool (20 luglio); la big Band del Conservatorio Benedetto Marcello (21 luglio); la The Main Road Band (22 luglio); e il Jazz Ensemble del Conservatorio B. Marcello (23 luglio). LUNEDì 21 LUGLIO Lunedì 21 luglio, al Campo del Ghetto si esibisce il sassofonista Davide Zamir, uno dei più originali rappresentanti del jazz ebraico, che fonde elementi propri della tradizione alla musica etnica e alla worldmusic (ingresso libero); martedì 22 luglio è la volta del cantautore inglese di origini italiane Jack Savoretti, ospitato alla Collezione Peggy Guggenheim; mercoledì 23 luglio la cantante americana Amy London propone standard jazz con il suo trio a Palazzo Contarini della Porta di Ferro (ingresso libero); mentre giovedì 24 luglio il duo flamenco di Juan Lorenzo regala un tributo a Paco de Lucia al Teatrino di Palazzo Grassi. 25 LUGLIO E 26 LUGLIO Doppio concerto, venerdì 25 luglio, al Teatro Goldoni con il chitarrista brasiliano Toninho Horta e l'alfiere del jazz napoletano Antonio Onorato; seguiti dalla cantante e pianista Chiara Civello, celebre nella scena internazionale. Sabato 26 luglio il Grupo Compay Segundo da Buena Vista Social Club suona all’Isola di San Servolo per una serata all’insegna dei ritmi cubani originali, per finire domenica 27 luglio con l’impareggiabile Cassandra Wilson al Teatro La Fenice.    

location

Mappa
Venezia Jazz Festival entra nel vivo della programmazione
Varie location + Teatro La Fenice Varie location + Teatro La Fenice Varie location + Teatro La Fenice, Italia
Venezia Jazz Festival entra nel vivo della programmazione

LASCIA UN COMMENTO