Venicemarathon 2013 ?>

Venicemarathon 2013

Dal: 24-10-2013 Al: 27-10-2013
Punto di Arrivo della Venicemarathon
  • WEBSITE: www.venicemarathon.it

  • LOCATION: Punto di Arrivo della Venicemarathon

Mancano meno di 2 mesi alla 28a Venicemarathon,  in programma il 27 ottobre 2013, la grande kermesse sportiva che vedrà più di 8000 maratoneti, provenienti da tutto il mondo, percorrere tutta la Riviera del Brenta per giungere a Venezia attraversando anche Piazza San Marco. La Venicemarathon è una manifestazione sportiva a tutto tondo. Oltre alla gara, 42 km da Stra a Venezia, vengono organizzati anche importanti eventi fieristici e altre interessanti iniziative che fanno da contorno alla maratona. EXPOSPORT Exposport è una Fiera dello Sport e del Tempo Libero nata per ospitare il Quartier Generale, il Villaggio Sponsor e l’accoglienza atleti di Venicemarathon. Si tratta di una vera e propria cittadella sportiva che viene allestita all’interno del Parco San Giuliano a partire dal 24 ottobre 2013 e all’interno della quale è possibile trovare le più rinomate aziende ed organizzazioni del settore, testare le ultime novità del mercato, incontrare i top runner, partecipare ad attività interattive, ecc. ANIMA LA MARATONA Anima la Maratona è l'iniziativa di ASD Venicemarathon Club tesa a rendere più vitale, divertente e simpatico il percorso di gara grazie a numerosi punti di intrattenimento musicale posizionati in varie zone del percorso. IL PERCORSO della Venicemarathon La partenza avviene a Stra (piccola località a circa 25 km ad ovest di Venezia), all'inizio della Riviera del Brenta, la splendida area a ridosso del canale nella quale i ricchi e nobili veneziani costruirono le proprie case di vacanza nel XVIII secolo. L'arrivo si trova nel centro storico di Venezia, sulla banchina chiamata Riva Sette Martiri, in posizione panoramica di fronte alla Laguna. La prima parte del percorso, lungo la Riviera del Brenta, si sviluppa in un ambiente ricco di suggestioni storiche, culturali e paisaggistiche, caratterizzato dalle numerose ville venete affacciate sulle acque del fiume. La maratona attraversa quindi il centro di Marghera e Mestre, poi corre per oltre 2 km all'interno del Parco San Giuliano e raggiunge Venezia tramite il Ponte della Libertà (un rettilineo pianeggiante lungo quasi 4 km). La gara entra quindi nella rinnovata area portuale e raggiunge il centro storico dove si vive la parte più speciale ed indimenticabile della corsa. Gli atleti corrono a fianco del Canale della Giudecca fino a Punta della Dogana, dove attraversano il Canal Grande su un ponte galleggiante, costruito appositamente per la maratona. Transitando per Piazza San Marco (acqua alta permettendo...), vicino al Campanile e al Palazzo Ducale, il percorso della maratona raggiunge la linea di arrivo situata in Riva Sette Martiri. ISCRIZIONI Sono disponibili ancora pochi posti (circa 500). Per conoscere i costi e le modalità di iscrizione andare sul sito ufficiale qui  

location

Mappa
Venicemarathon 2013
Punto di Arrivo della Venicemarathon Punto di Arrivo della Venicemarathon Punto di Arrivo della Venicemarathon, Italia
Venicemarathon 2013

LASCIA UN COMMENTO