TELEFONO E FAX: 0412412332
WEBSITE: www.civitatrevenezie.it
LOCATION: Isola della Giudecca 43, Venezia
La Casa dei Tre Oci a Venezia Giudecca, splendida testimonianza dell’architettura veneziana di inizio ‘900 che ospita i fondi fotografici di proprietà della Fondazione di Venezia, il Fondo De Maria e l’Archivio Italo Zannier, propone interessanti esposizioni temporanee sulla fotografia.
Dopo il grande successo della mostra di Elliott Erwitt (Personal Best), dal 14 dicembre 2012 si aprirà in questa splendida location un progetto espositivo che propone tre differenti esperienze legate all'eccellenza fotografica veneziana dal titolo TRE OCI TRE MOSTRE. Con questa mostra prende corpo l’impegno della Casa dei Tre Oci: discutere, produrre e fruire cultura attraverso il linguaggio della fotografia, non solo con importanti esposizioni rivolte ad un pubblico vasto ma anche con un'attenzione particolare alle realtà locali “storiche”.
La prima, intitolata " La seduzione delle forme, nuove fotografie dalla collezione della Fondazione di Venezia", si ricollega, con armonia, alle preziose immagini appartenenti al fondo Zannier con foto dello stesso Zannier e poi di Mimmo Jodice, Nino Migliori, Olivo Barbieri, Paolo Ventura. Proponendo una scelta delle ultime acquisizioni fotografiche presenti nei suoi archivi la Fondazione intende sottolineare il proprio impegno culturale verso la Fotografia e offrire ai veneziani l'opportunità di ammirare le sue collezioni.
Nella seconda " Flash, mostra sociale del Circolo La Gondola" il celebre circolo fotografico presenta le opere dei propri soci. L'argomento prescelto quest'anno è il Flash, leit motiv di una ricerca visiva collettiva che si interroga sul tema della velocità, sul significato dell'attimo fuggente, del momento unico e irripetibile. Le foto dei soci della Gondola si confrontano con le suggestioni di Wegee degli anni cinquanta, fino alle provocazioni contemporanee di Martin Parr.
L' ultima, ma non meno importante "Emersioni, (some) new photography in Venice", è la collettiva a cura di Xframe (studio fotografico attivo proprio sull'isola della Giudecca), che vede la presenza di numerosi fotografi: Manuel Capurso, Manuel Costantini, Laura Fiorio, Gianmaria Gava, Diambra Mariani, Nicola Mazzuia, Daniele Sambo, Federico Sutera, Luca Tommasi, Patrick Tombola.
La mostra è aperta fino al 13 gennaio 2013 con orario 10.00 - 18.00 dal lunedì alla domenica. Biglietti interi 4€.