Domenica di carta ?>

Domenica di carta

Dal: Al:
  • LOCATION:

Una manifestazione per scoprire gli Archivi e il loro patrimonio: domenica 11 ottobre ingresso libero all'Archivio di Stato

L'11 ottobre 2015 è la Domenica di carta, l'evento organizzato dal MIBAC dedicato a conoscere i luoghi storici della memoria ed il patrimonio in essi contenuto, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche statali finalizzata a valorizzare l'importante patrimonio conservato in quegli Istituti. BIBLIOTECA MARCIANA A Venezia la Biblioteca Nazionale Marciana domenica 11 ottobre propone presso la sua sede (Venezia, Piazzetta San Marco 7) due incontri, alle ore 15.00 e alle ore 16.30, dal titolo: “La voce di Aldo Manuzio: una risorsa per il nostro tempo”, a cura di Tiziana Plebani. Le prefazioni che Aldo Manuzio scrisse per presentare le sue edizioni offrono la possibilità di accostarsi a un mondo di idealità, di amicizia e di fiducia nel futuro: Manuzio credeva infatti nel potere della cultura di rendere migliori gli uomini. E Aldo usava un linguaggio vivo e diretto che ancora oggi ci colpisce e ci cattura. Nel corso dei due incontri verranno letti brani di sei prefazioni e si potranno ammirare i volumi da cui sono tratti. Modalità di accesso: L'ingresso è consentito dietro presentazione di biglietto gratuito e fino ad esaurimento dei posti disponibili (30 per ciascun incontro). ARCHIVIO DI STATO Rimane aperto al pubblico anche l'Archivio di Stato e sarà possibile visitare i chiostri dei Fiorentini e della Trinità e l'aula dove si tengono le lezioni della Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica in cui verrà proposto un semplice percorso di ricerca archivistica tra i tanti possibili attraverso il ricchissimo patrimonio conservato dall'Istituto. Nel pomeriggio si terrà una conferenza su teoria e prassi del testamento a Venezia.

Domenica di carta
, Italia
Domenica di carta

LASCIA UN COMMENTO