Omaggio a Francois Pulenc, il musicista senza etichetta ?>

Omaggio a Francois Pulenc, il musicista senza etichetta

Dal: 10-02-2014 Al: 10-02-2014
Palazzo Pisani
  • LOCATION: Palazzo Pisani

Omaggio a Francois Poulenc, il musicista senza etichetta a Palazzo Pisani di Venezia

Il Conservatorio Benedetto Marcello, il 10 febbraio 2014, offre al pubblico, nella sua sede di Palazzo Pisani a Venezia, un concerto omaggio a Francois Pulenc (1899-1963),  il più parigino dei compositori francesi, spirito libero ed irriverente, che amava dipingersi come un musicista senza etichetta. Il programma concertistico della serata, in partenza dalle ore 20.30, prevede l'esecuzione della tarda Elegie per corno e pianoforte e il Trio per oboe, fagotto e pianoforte dedicato a Manuel de Falla e concluso nel 1926 a Cannes.Si ascolterà anche la celebre Sonate per flauto e pianoforte, composta tra il dicembre 1956 e il marzo 1975 di ritorno dalla prima milanese dei Dialogues des carmèlites.Conclude il concerto il Sestetto per pianoforte, flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno composto nel 1932 e dedicato a George Salles, conservatore del Louvre che per qualche tempo ospitò il compositore a casa sua a Montmartre e riscritto nel 1939. Ospiti della serata sono i pianisti Anna Barutti, Massimo Somenzi, il cornista Claude Padovan, la flautista Federica Lotti il fagottista Michele Fattori docenti del Conservatorio, insieme alla clarinettista Silvia Dall'Agnolo e a Rosanna Calvi, oboista del Teatro La Fenice di Venezia. Di Poulenc Darius Milhaud affermerà "Francis è egli stesso musica, non conosco musica più diretta, più semplicemente espressa, che vada più infallibilemnte diretta al suo obiettivo". Honegger ammirava invece "l'uomo, compositore nato, che nel mezzo delle mode dei sistemi, delle prescrizioni, è rimasto fedele a se stesso con quel raro coraggio che richiede solo rispetto".

location

Mappa
Omaggio a Francois Pulenc, il musicista senza etichetta
Palazzo Pisani Palazzo Pisani Palazzo Pisani, Italia
Omaggio a Francois Pulenc, il musicista senza etichetta

LASCIA UN COMMENTO