La maratona culturale organizzata dal FAI per scoprire LE SCALE MONUMENTALI DI VENEZIA
Il 13 ottobre 2013 si "corre" a
Venezia, come in tutta Italia, la seconda edizione della
FAI Marathon, la maratona culturale organizzata dal FAI che farà riscoprire la bellezza di strade e piazze e angoli nascosti della nostra città.
A Venezia la
Fai Marathon partirà dalla
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, con partenze scaglionate a partire dalle ore 10, e toccherà, solo per citarne alcune, la
Chiesa dei Miracoli,
Palazzo Soranzo Van Axel, il
Monastero di S. Giovanni Laterano,
Palazzo Cappello, la
Scuola di San Nicolò dei Greci,
Palazzo Contarini del Bovolo,
Libreria Marciana,
Palazzo Franchetti, per concludersi a
Ca’ Rezzonico. Il tema storico artistico del percorso sarà le “
Scale monumentali a Venezia”, situate in cortili e o in interni di palazzi privati e pubblici.
Per l’occasione, la
Biblioteca Nazionale Marciana offrirà ai partecipanti alla maratona una visita guidata alla Scala Monumentale della Libreria Sansoviniana, alle ore 12.00, condotta da Mariachiara Mazzariol. Punto di incontro: Piazzetta San Marco 13/a.
Per iscriversi è necessario recarsi presso presso la delegazione FAI all'
Hotel Bauer, in Campo San Moisè, il 10 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30. Qui si riceverà il kit del maratoneta (lo zaino, la pettorina da indossare, la mappa del percorso, le schede descrittive delle varie tappe, la cartolina dove raccogliere i bollini, l'adesivo a sostegno della campagna di raccolta fondi "Ricordati di salvare l'Italia" e un biglietto di ingresso omaggio nei Beni FAI).
Consigliamo l'iscrizione on line per avere lo sconto! (Prezzi dai 5€ in su)
qui
Orario di partenza: dalle ore 10.00, partenze scaglionate fino alle ore 11.00
Tempo di percorrenza: 3h e 30 min