Tutti a Venezia il 15 maggio per la Vogalonga, straordinaria manifestazione di voga aperta a tutti
Il prossimo weekend, tempo permettendo,
tutti a Venezia per la Vogalonga, il grande evento dedicato alla voga che vede ogni anno moltiplicarsi i partecipanti, provenienti da ogni parte del mondo.
Nata nel 1975 come sfilata silenziosa di barche per sensibilizzare il mondo sul moto ondoso, causato dalle imbarcazioni a motore che rovinano i palazzi veneziani, si è trasformata in una manifestazione apprezzatissima e un'occasione per attraversare, nei suoi
30 km di percorso, le zone più pittoresche della Laguna di Venezia.
Il successo della
Vogalonga di Venezia cresce di anno in anno e le imbarcazioni partecipanti arrivano a sfiorare l'incredibile numero di quasi 2000. A Venezia sono nate nel frattempo numerose società remiere che si dotano di straordinarie ed originali imbarcazioni di rappresentanza a dieci, dodici e diciotto remi, riportando in vita un artigianato pressoché scomparso legato ad antiche usanze veneziane quasi dimenticate.
La partenza della Vogalonga 2016 è fissata per le 9.00 in Bacino San Marco. Una volta aggirata Sant'Elena la regata costeggia le isole delle
Vignole, di
Sant’Erasmo e di
San Francesco del Deserto. A circa metà giro, la Vogalonga tocca poi
Burano e le isole di
Mazzorbo,
Madonna del Monte e San Giacomo in Paludo, per poi arrivare a Murano. Giunto a Venezia,
il corteo della Vogalonga di Venezia 2016 sfila verso mezzogiorno lungo il Canale di Cannaregio, dove normalmente lo aspettano migliaia di simpatizzanti che assiepano le rive mangiando e bevendo su tavolate improvvisate. Il percorso termina poi lungo il Canal Grande fino a Punta della Dogana, proprio di fronte a San Marco.
(Il poster è firmato da Philip Plisson)
location
/* Preparo i parametri da passare alla mappa
************************************************************************************************************ */
$map_url = get_bloginfo('template_url') . '/includes/viewMap.php?coords=' . urlencode(get_meta('event-coords'));
$map_url .= '&thumb=' . $image_map;
$map_url .= '&name=' . urlencode(get_the_title());
$map_url .= '&address=' . urlencode(get_meta('event-address'));
$map_url .= '&turl=' . urlencode(get_bloginfo('template_url'));
$map_url .= '&lang=' . Settings::current_language();
$map_url .= '&ico=' . urlencode('ico-map-event.png'); ?>