Dal 1 di maggio è riaperta al pubblico la Scuola Grande della Misericordia, una prestigiosa opera del Sansovino appena restaurata
Ingresso libero per tutti, dal 1 di maggio 2016, alla
Scuola Grande della Misericordia, grazie al restauro che ha portato a nuova vita i prestigiosi marmi e le pietre, il pavimento e le colonne di quest'edificio, gli
affreschi del Veronese, che per tanti anni è stata anche la "palestra più bella del mondo": era qui infatti che si sono allenati dal 1976 al 1991 i giocatori di pallacanestro della Reyer. L'atmosfera irripetibile di quegli anni magici nel complesso progettato dal
Sansovino, rivive nel documentario
"La palestra più bella del mondo" realizzato da Carlo D'Alpaos, l'attore che fa coppia con Giorgio Pustetto nel duo comico Carlo&Giorgio.
Dentro la Scuola è possibile rivivere i momenti salienti dell'edificio e l'iter restaurativo grazie a una mostra sulla storia e sui restauri dell'opera del
Sansovino. Inaugurata nel 1584 dal doge Nicolò da Ponte dopo quasi mezzo secolo di lavori, possiede una sala interamente modulabile al piano terra, in grado di accogliere anche più eventi contemporaneamente, mentre al primo piano, il caratteristico soffitto a carena di nave crea un ambiente arioso e incredibilmente suggestivo. Il
salone è il più grande del centro storico veneziano dopo la sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale e al suo interno è possibile ammirare una
ricca decorazione a fresco opera del Veronese.
La Scuola Grande ospiterà a partire dal mese di maggio un evento collaterale della Biennale architettura, e a seguire mostre ed esposizioni.
location
/* Preparo i parametri da passare alla mappa
************************************************************************************************************ */
$map_url = get_bloginfo('template_url') . '/includes/viewMap.php?coords=' . urlencode(get_meta('event-coords'));
$map_url .= '&thumb=' . $image_map;
$map_url .= '&name=' . urlencode(get_the_title());
$map_url .= '&address=' . urlencode(get_meta('event-address'));
$map_url .= '&turl=' . urlencode(get_bloginfo('template_url'));
$map_url .= '&lang=' . Settings::current_language();
$map_url .= '&ico=' . urlencode('ico-map-event.png'); ?>