Film e frammenti di film: la presenza del settore Cinema durante la Biennale di Architettura 2014
Anche il
Settore Cinema della
Biennale di Venezia partecipa alla
14.Mostra Internazionale d'Architettura di quest'anno, in programma dal 7 giugno al 23 novembre 2014. La sezione della Mostra intitolata
Monditalia impegna non solo i settori danza, musica e teatro (come spiegato qui) ma impegna anche il
settore Cinema con la partecipazione di 82 frammenti di film disposti lungo il percorso espositivo all'
Arsenale.
Il
Cinema fa da
filo conduttore offrendo al pubblico del progetto
Monditalia, con sede alle
Corderie dell'Arsenale, un mosaico di suggestioni a partire dalle quali riannodare una delle possibili narrazioni della suggestiva proposta fatta dalla mente creativa del direttore della
14.Mostra Internazionale d'Architettura Rem Koolhaas (Venezia, Giardini e Arsenale, 7 giugno – 23 novembre 2014).
Sequenze tratte da
capolavori, ma anche da titoli poco noti del cinema italiano e internazionale (in tutto da 82 film), saranno proiettate su altrettanti schermi lungo le
Corderie dell’Arsenale. Sono stati scelti 2 film per ognuno dei 41 casi di studio italiani sviluppati da architetti, fotografi, accademici, studiosi per Monditalia. I frammenti cinematografici sono stati scelti per rappresentare elementi essenziali della vita delle realtà storiche e degli spazi complessi in cui può essere pensata e immaginata l’architettura.
Inoltre a partire dal 20 giugno, per cinque venerdì (20 e 27 giugno, 4, 11, 18 luglio), dalle ore 18.00 alle ore 20.00, le
Corderie dell’Arsenale ospiteranno anche proiezioni dei film scelti per
Monditalia. Per l'elenco dei film vedere
qui.