Atelier Bevilacqua, Rubelli, Fortuny aperti al pubblico ?>

Atelier Bevilacqua, Rubelli, Fortuny aperti al pubblico

Dal: 01-09-2013 Al: 07-11-2013
  • WEBSITE: www.comune.venezia.it

  • LOCATION:

Il Primo giovedì del mese fino a novembre gli Atelier Bevilacqua, Rubelli e Fortuny di Venezia aprono gratutamente le loro porte al pubblico

In occasione della 55.Esposizione Internazionale d'arte, aperta a Venezia fino al 23 novembre 2013,  le sedi delle tre storiche aziende veneziane del tessuto Bevilacqua, Fortuny e Rubelli, che hanno realizzato la mostra “Silk Map” al Padiglione Venezia, offrono al pubblico anche l'opportunità di visitare le loro sedi, aperte gratuitamente il primo giovedì di ogni mese, per tutta la durata della Biennale.

In Silk Map gli artisti AES+F, Marya Kazoun, Anahita Razmi, Mimmo Roselli, Marialuisa Tadei e Yiqing Yin, hanno lavorato a stretto contatto con Bevilacqua, Fortuny e Rubelli, creando installazioni e opere d'arte per un progetto pensato e realizzato appositamente per il Padiglione Venezia, con lo scopo di accogliere e rilanciare le eccellenze dell'artigianato e delle arti decorative veneziane nel mondo.

Per scoprire  gli atelier restano quindi ancora poche occasioni, ovvero il 5 settembre, il 3 ottobre e il 7 novembre, prenotando con almeno tre giorni di anticipo, con le seguenti modalità:

  • Bevilacqua, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 17, tel. 041 721566, email bevilacqua@luigi-bevilacqua.com;
  • Fortuny, dal lunedì al sabato, alle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18 fino al 3 novembre, poi dal lunedì al venerdì, tel. 041 5287697, email info@fortuny.com;
  • Rubelli, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 14 alle 17, tel. 041 5236110, email museo@rubelli.com

 

Atelier Bevilacqua, Rubelli, Fortuny aperti al pubblico
, Italia
Atelier Bevilacqua, Rubelli, Fortuny aperti al pubblico

LASCIA UN COMMENTO